
Sta per aprire i battenti la mostra della quarta edizione di Who Art You?, contest per la promozione dei giovani artisti nato a Milano nel 2012 e promosso da NOlab, impresa attiva nel mondo della comunicazione che anche attraverso questa iniziativa porta avanti il suo motto: “La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee ma nel dire no a quelle vecchie”.
Attenzione dunque alle nuove generazioni e a cosa sono in grado di intercettare attraverso le pratiche artistiche. Ma non è tutto qui il senso di Who Arte You?. Conoscendo da vicino i curatori dell’intero progetto, Daniela Ficetola e Alessandro Trabucchi, e dando un occhio a quanto fin’ora realizzato, emerge il reale obiettivo dell’iniziativa.

Il tutto parte dalla constatazione di quanto le strade da percorrere per riuscire ad avere un affaccio nel mondo delle gallerie e del collezionismo siano in effetti difficili e spesso a senso unico, ovvero releganti in scompartimenti isolati e isolanti del sistema. Molti artisti sono consapevoli che i primi passi nel mondo dell’arte possono essere penalizzanti per gli svolgimenti futuri della propria carriera professionale, e dimenarsi tra concorsi e collaborazioni poco curate e attestate diventa una gara ad ostacoli, spesso esclusiva e anche priva di sostegni.
Tuttavia, laddove manca un humus per crescere ma si intravede uno spazio vitale alternativo – anche se non antagonista a quelli già esistenti ma spesso saturi – la cosa migliore è iniziare a coltivare: con tanta passione per l’arte contemporanea e tanta voglia di contribuire al suo rinnovamento, ecco che NOlab interviene proprio qui e immagina nuove possibilità per far emergere e sostenere concretamente tanti nuovi artisti. Tanti perché sono centinaia ormai i creativi che dalla prima edizione del concorso a oggi hanno partecipato alle iniziative organizzate nel contesto di Who art You?.

La concretezza è poi tra le caratteristiche del progetto che maggiormente abbiamo apprezzato ed è uno dei motivi principali per cui D’ARS ha scelto di essere media partner di questa quarta edizione del concorso. L’intero progetto infatti non è strutturato per assegnare un solo premio ai primi artisti classificati, ma prevede una serie di altri riconoscimenti e momenti di promozione che proseguono anche al di fuori e oltre il concorso stesso. “Porsi come strumento per uno scambio costruttivo tra artisti e per metterli in contatto con i principali protagonisti del settore quali galleristi, critici, giornalisti curatori, rappresentanti di istituzioni culturali”, questo è quanto si legge tra gli intenti dichiarati dai curatori, un impegno che è stato richiesto a tutti i soggetti coinvolti nell’iniziativa, dai giurati ai partner e agli sponsor.

Molti infatti sono stati chiamati a sostenere l’iniziativa con premi speciali (qui l’elenco completo); anche la redazione di D’ARS sarà dunque impegnata a scovare tra le cento opere partecipanti, quelle che intende premiare con il proprio voto al contest generale e in poi in quello specifico del “Premio D’ARS” assegnato ad uno dei partecipanti alla mostra. Compito arduo data la mole di lavori da studiare, ma molto stimolante!

Il risultato della selezione di artisti di quest’anno si vedrà in mostra a partire dal 15 al 23 maggio alla Fabbrica del Vapore di Milano nell’Ex Fornace, un monumentale edificio di 600 metri quadrati di spazi ristrutturati in un mix di colonnati d’epoca e vetrate moderne, un ambiente suggestivo reso ancor più emozionante da un allestimento creato ad hoc per l’occasione. Nel corso della serata inaugurale verranno proclamati inoltre i vincitori di tutti i premi previsti. L’appuntamento è quindi per venerdì 15 maggio a partire dalle 19:00. E per chi non potrà vedere la mostra, non mancheremo di relazionarvi con un report sulla serata.
Intanto eccovi l’elenco dei cento selezionati che saranno in mostra!
Who Art You? è realizzato in collaborazione con il Comune di Milano e Fabbrica del Vapore e annovera tra i suoi main sponsor Carlsberg, Meltin’ Pot, Perrier, oltre ad avere il patrocinio di Regione Lombardia.
More info: www.whoartyou.net