
C’è una grande attesa in città per l’inaugurazione della nuova sede della C/O Berlin prevista per giovedì 30 ottobre a partire dalle 19.00. Tutti ne parlano e per la festa inaugurale è prevista una partecipazione di centinaia di persone tra professionisti del settore, appassionati e curiosi.
La storia della C/O è iniziata nel 2000 con l’idea di presentare diverse realtà relative alla fotografia internazionale a Berlino.
In principio il progetto era stato avviato senza una location, un piano dettagliato o un budget consistente. Gli sviluppi sono però stati veloci e il programma della C/O ha ben presto riscosso un’attenzione internazionale, tanto che si è deciso di consolidare il progetto e passare da realtà pop-up ad una fondazione. Il rinnovamento è sottolineato anche dal cambio di location: si passa dalla zona est, all’ovest, all’Amerika Haus in Hardebgergstrasse 22-24, non lontano dallo Zoo di Berlino.

Al contrario di quanto ci si aspetterebbe il Grand Opening non presenta una grande mostra inaugurale ma ben quattro. Ebbene sì, le cose si fanno in grande alla C/O e vengono presentate contemporaneamente quattro esposizioni dal diverso indirizzo tematico: Magnum. Contact Sheets vuole indagare le tecniche e il metodo di lavoro di celebri fotografi quali Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, Leonard Freed, Thomas Hoepker, Inge Morath, René Burri, Eve Arnold, Josef Koudelka, Gilles Peress e Alec Soth.
Sempre legato all’agenzia fotografica americana Magnum è Picture Yourself, un invito agli spettatori a interagire e giocare con la fotografia tramite Photo Booth.

I Fell in Love With the City è invece dedicata a Will McBride, primo fotografo a esporre all’Amerika Haus nel 1957, mentre con la serie Working on Myth di Luise Schröder e Hanna Peterson, la C/O vuole ribadire la sua posizione di ricerca nell’ambito della fotografia contemporanea internazionale e la critica d’arte.
Insomma, si tratta di un evento a cui non si può mancare. E se la folla prevista per l’opening vi spaventa, c’è tempo fino al 16 gennaio 2015 per visitare tutte le mostre!
Laura Casarsa
Info Box:
C/O Berlin Foundation
Amerika Haus
Hardenbergstraße 22–24 . 10623 Berlin
www.co-berlin.info
Opening 4pm – Welcome 7pm