Si spalancano oggi in Valle Camonica le porte della seconda edizione di WALL IN ART – Muri d’arte nella Valle dei Segni, progetto che vede coinvolti gli street artist Ozmo (Italia), Gaia (USA) e 2501 (Italia), nei tre paesi di Vezza d’Oglio, Monno e Paspardo. La direzione artistica è dello stesso OZMO – già protagonista della scorsa edizione, quando realizzò un’opera monumentale dedicata alla dea Minerva – mentre il coordinamento è di Sergio Cotti Piccinelli e Simona Nava.
La street art si confronta così con un’area che conserva un patrimonio di oltre 250.000 incisioni rupestri risalenti all’epoca preistorica, che rappresentano ancora oggi l’identità stessa del territorio.

Un significativo passaggio di testimone è quello che ha luogo a Vezza d’Oglio (sui muri esterni della Casa del Parco Adamello), a Monno (sul muro d’ingresso al paese lungo la strada per il Passo Mortirolo) e a Paspardo (sui muri del Municipio), con i tre artisti selezionati a raccogliere l’eredità delle antiche popolazioni che segnarono, con i propri graffiti, il volto del territorio.
I residenti e i turisti avranno quindi la possibilità di seguire passo dopo passo lo sviluppo dei lavori, rapportandosi con i tre artisti, cogliendone dinamiche e ispirazioni. Tre giovani studenti originari della Valle Camonica, selezionati tramite bando pubblico, seguono e assistono direttamente il procedere dei cantieri, replicando idealmente il modello della bottega rinascimentale operando a stretto contatto con gli street artist: Giulia Manella lavora con Ozmo, Matteo Facchini con Gaia, Tiziana Salvini con 2501. Tutte le classi del Liceo artistico di Breno verranno inoltre coinvolte in incontri e brevi workshop per far crescere tra i giovani un approccio più maturo e consapevole alla street art.

Il progetto WALL IN ART. Muri d’arte nella Valle dei Segni è promosso dal Distretto Culturale di Valle Camonica e dal Gruppo Istituzionale di Coordinamento del Sito Unesco n.94 – “Arte rupestre della Valle Camonica”, in collaborazione con il Parco dell’Adamello e con i Comuni di Monno, Vezza d’Oglio e Paspardo; con il sostegno della Comunità Montana di Valle Camonica e del Consorzio Comuni BIM di Valle Camonica, con il patrocinio della Fondazione della Comunità Bresciana Onlus e la collaborazione del Liceo Artistico di Breno.

WALL IN ART – Muri d’arte nella Valle dei Segni
14 – 29 settembre 2016 | Valle Camonica (Vezza d’Oglio, Monno, Paspardo – BS)