Torniamo anche quest’anno a parlare del Mese Europeo della fotografia che avrà luogo dal 16 ottobre al 16 novembre in diverse città europee quali Budapest, Bratislava, Ljubljana, Lussemburgo, Parigi e Vienna. Anche Berlino, oggi immersa nel suo grigiore autunnale, si trasforma in una grande galleria fotografica con eventi e proposte culturali in tutta la città e con l’esposizione principale al Martin Gropius Bau.

Il Festival è organizzato da Kulturprojekte Berlin GmbH in collaborazione con numerose istituzioni culturali, musei, gallerie, università e scuole di Berlino. Nelle edizioni precedenti la manifestazione ha presentato mostre e eventi sollevando la questione della fotografia storica e contemporanea in un contesto internazionale. Sono ben 125 le location coinvolte, 250 gli eventi proposti e 500 gli artisti partecipanti tra cui l’Italiano Stefano Corso in mostra all’Istituto Italiano di Cultura.


L’obiettivo del progetto è quello di supportare la cooperazione di istituzioni culturali a livello europeo, rafforzare la dimensione internazionale della fotografia, intensificare lo scambio di informazioni ed esperienze. Il risultato di questa collaborazione è quindi anche una mostra di fotografia contemporanea concepita congiuntamente dalle diverse città ma adattata poi ad ogni partner del network.


Anche per l’edizione 2014 Berlino ha una posizione di rilievo. Upheavals and Utopias. The Other Europe, vuole invitarci ad intraprendere un viaggio alla scoperta di ieri e solleva diversi interrogativi: quali sono i reali punti di svolta nella storia europea? Come sono vissuti dal punto di vista storico sconvolgimenti e distruzioni? Quali utopie plasmano l’idea di futuro? Come il diverso o lo straniero arricchisce la cultura europea?Questi sono solo alcuni dei quesiti sollevati dal Festival, che seguiremo attentamente con degli approfondimenti e interviste.
Laura Casarsa
KULTURPROJEKTE BERLIN
PROJECT BUREAU OF THE EUROPEAN MONTH OF PHOTOGRAPHY BERLIN
CURATOR
Frank Wagner
Kulturprojekte GmbH Berlin
Klosterstraße 68
10179 Berlin
www.mdf-berlin.de