
Dopo aver inaugurato la mostra di Blek Le Rat in corso fino al 5 marzo nella nuova sede milanese, la galleria Wunderkammern è pronta ad ospitare a Roma, dal 20 febbraio al 24 marzo 2016, Of Changes, personale di MP5, a cura di Giuseppe Pizzuto.
Il progetto dell’artista, che affronta i concetti di casualità e caos, comprende una mostra – dove saranno esposte opere su legno, opere su carta ed installazioni – un intervento urbano nella zona di Torpignattara, una performance audio/video e una pubblicazione – dal titolo Changes – che sarà presentata in anteprima in questa occasione. Le immagini in bianco e nero, caratteristiche di MP5, danno forma a miti contemporanei che sottendono una visione critica e politicamente impegnata della realtà.


L’I Ching – conosciuto anche come il Libro dei Mutamenti, uno dei più antichi testi cinesi risalente al 2000 a.C. – rappresenta per MP5 un punto di partenza per una nuova interpretazione della realtà, che diventa attraverso le sue opere una riflessione sulla crisi individuale e collettiva del mondo occidentale, tanto in campo culturale che psicologico. Base della filosofia orientale del caos – opposta alla scienza occidentale della causalità – il libro rappresenta tutti i possibili stati di cambiamento del cosmo e della vita umana.

Tra gli artisti italiani invitati al progetto di Street art La Tour 13 a Parigi, attiva fortemente nella scena underground di tutta Europa, MP5, nata a Napoli, nell’ultimo decennio ha strettamente legato il suo lavoro soprattutto al movimento queer e femminista. Dagli studi di scenografia compiuti a Bologna, deriva un legame stretto con il teatro di ricerca, rintracciabile soprattutto nelle sue installazioni audio/video, ma che continua ad influenzare anche i suoi interventi murali.

MP5 – Of Changes
Inaugurazione: sabato 20 febbraio 2016 h.19
WUNDERKAMMERN – Via Gabrio Serbelloni 124, Roma
www.wunderkammern.net | wunderkammern@wunderkammern.net | t. 06 45435662
Orari di apertura: dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 20. Per appuntamento: +39 349 8112973 | Ingresso libero.