Domenica 16 novembre alle 19 inaugura, presso il Teatro San Teodoro di Cantù (Como), la mostra PAPER, a cura di Elisa Fusi. Otto artisti presentano lavori su carta che combinano illustrazione, disegno e collage.

Eleonora Arosio, illustratrice tout court, fissa immagini semplici attraverso l’uso del pastello o dell’inchiostro, con freschezza e ironia, mentre Ruggero Asnago, influenzato dal mondo del graffitismo, propone immagini di gusto surrealista che si contraddistinguono per uno stile grafico mosso e denso di dettagli.

I ritratti di Thomas Cian, realizzati a matita con fedeltà descrittiva, esprimono una profondità introspettiva valorizzata dal taglio fotografico e dai contorni evanescenti; anche Francesco Messina parte dalla figura umana: utilizzando il medium digitale, destruttura e riscostruisce i profili, prediligendo un gusto decorativo e coloristico di natura pop.

Il collage è la tecnica scelta da Pietro Ferri e Sbadato: il primo assembla immagini che acquisiscono un senso nuovo grazie alla ricontestualizzazione, il secondo ambienta la figura umana in situazioni disarmanti.

(Debora) Senz’h si caratterizza per una gestualità che ferma allo stato di abbozzo il nucleo rappresentativo, pervaso da un’espressività forte e istintiva; Strambetty realizza infine composizioni grafiche giocate sul contrasto tra bianco e nero, pieni e vuoti, e caratterizzate da una precisione minuziosa.

Con PAPER il Teatro San Teodoro – struttura esistente dal 1921, passata attraverso importanti di restauro e gestita dal 2011 in collaborazione tra il Comune di Cantù, il Teatro Sociale di Como e Coop. Mondovisione ONLUS – conferma così l’apertura ai linguaggi della contemporaneità, come motore per promuovere la tradizione e il tessuto produttivo del territorio, senza voler perdere il fascino del teatro come “evento sociale dalla tradizione e dal sapore antichi”: la nuova stagione 2104-2105 presenta infatti in calendario numerosi eventi, tra spettacoli di prosa, danza, cabaret e concerti, oltre a prevedere diversi corsi, dalla danza alla recitazione, dallo yoga al burlesque.
PAPER
dal 16 al 30 novembre 2014
Teatro comunale San Teodoro
via Corbetta 7, Cantù (CO)
La mostra è visitabile negli orari di apertura della biglietteria, in presenza di spettacoli teatrali e durante gli aperitivi della domenica.
Per maggiori informazioni: mostre@teatrosanteodoro.it