
La Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (o Pesaro Film Festival) è un festival cinematografico che si svolge annualmente nella città di Pesaro dal 1965. A giugno 2014 si è svolta la 50esima edizione di questo festival che – come avviene fin dai suoi esordi – ha realizzato una rassegna di opere prime, allo scopo di far luce sulle strade più recenti intraprese dal mondo del cinema, sperimentazioni che possano condurre al rinnovamento e all’evoluzione di questo ambito.
Fin dalle sue prime edizioni la mostra è stata un punto di riferimento del rinnovamento cinematografico a livello mondiale. Ciò è avvenuto anche grazie alla pubblicazione – dal 1970 in poi – dei cosiddetti Quaderni di Documentazione, contenenti materiale di studio e valutazione del nuovo cinema (interviste, dichiarazioni, documenti e bibliografie) molto richiesto da studiosi, critici e cinefili fintanto che, tali documenti, divennero dei veri e propri volumi.

Il festival mette in evidenza le opere innovative dei registi emergenti e si concentra sulle tendenze del presente per anticipare quelle future: un evento che funge da trampolino di lancio per giovani registi e nuovi linguaggi.
L’edizione 2014, ovvero la 50a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, ha volto lo sguardo verso temi e ambiti cinematografici che stanno attraversando una fase di rinnovamento, come il cinema d’animazione italiano e il cinema sperimentale e indipendente. Inoltre ha previsto diverse sezioni tra cui Cinema in Piazza, consistente nella proiezione di otto film in anteprima a “cielo aperto” in Piazza del Popolo a Pesaro – con vincitore il film I ponti di Sarajevo (di autori vari) – che ha goduto di un’ampia partecipazione da parte del pubblico.

È stato invece il film Liar’s Dice – opera prima del regista indiano – a vincere il premio come miglior film del Concorso Pesaro Nuovo Cinema – Premio Lino Miccichè 2014. Il lungometraggio – scelto tra sette opere prime (o seconde) di registi esordienti provenienti da tutto il mondo – è un road movie che, facendo emergere i problemi sociali e politici dell’India, narra le difficoltà del viaggio di una madre e di una figlia verso Nuova Delhi volto alla ricerca del padre scomparso.
Inoltre il Pesaro Film Festival è stato affiancato da XXXFuorifestival, un’iniziativa che si sviluppa sia in spazi pubblici quali strade e piazze, sia in luoghi inconsueti come negozi e scuole, ciò allo scopo di valorizzare il territorio e il centro storico della città. Così, in occasione del 50esimo anniversario del Pesaro Film Festival, grazie alla disponibilità dei luoghi adibiti all’esposizione delle opere e alla partecipazione attiva di artisti e cittadini, il centro pesarese è stato animato da diverse installazioni. Ciascuna di esse ha reso il proprio spazio espositivo non solo un luogo e un’occasione per far luce sui giovani artisti ma anche un punto di incontro e scambio reciproco, in cui confrontarsi e dialogare con l’altro.

La Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro è un evento che accende un desiderio di partecipazione sia all’estero che a livello locale, facendo scaturire la voglia di farsi coinvolgere e di condividere attraverso le immagini in movimento: questo è lo spirito che anima il festival ed è anche il terreno ideale su cui esso può crescere e affondare le proprie radici.
Giorgia Benvenuti
50a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro
www.pesarofilmfest.it