
Sarà inaugurata domani venerdì 12 settembre (ore 18), negli spazi della BI-BOx Art Space di Biella, la mostra personale di Gianmaria Giannetti, Sto pensando al titolo della mostra leggendo Pitagora a Ziggurmare.
L’artista, a partire dalla decostruzione di storie e di ritratti d’epoca tratti da materiale fotografico, vuole spiazzare il pubblico creando nuovi immaginari, ironici e irriverenti, a volte comici e a volte funesti, grazie soprattutto all’intervento del colore. Le figure, definite con un tratto semplice ed elementare, evocano le icone dei cartoons ma sono maschere che possono anche comunicare disagio, inquietudine e angoscia. Ci viene quindi proposto di ritrovare noi stessi cercando nelle figure di Giannetti quel che rimane di segreto in un gioco di leggerezza e di soluzioni immaginarie (dal testo di presentazione).

Gianmaria Giannetti, nato a Milano nel 1974 e laureato in Filosofia Estetica all’Università degli Studi di Milano, vive e lavora tra Bari e Finale Ligure. Sta attualmente partecipando al progetto itinerante di arte contemporanea ART IN PORT – Coexistence: for a new Adriatic koinè, che da agosto 2014 a marzo 2015 coinvolgerà artisti provenienti da differenti aree geografiche (Albania, Montenegro, Croazia, Italia-Veneto e Puglia), che, coordinati da un team di curatori diretti dalla Fondazione Museo Pino Pascali, in collaborazione con i rispettivi coordinatori dei Paesi partner, si stanno confrontando su tematiche quali storie e narrazioni, miti e leggende, spiritualità e religioni, migrazioni e nomadismo.

Valentina Tovaglia
BI-BOx Art Space
Via Italia, 39 – Biella. Fino all’11 ottobre 2014