È trascorso più di un anno – oltre al susseguirsi di un numero imprecisato di manifesti pubbli ...
L’illustratore Philip Giordano per la nuova edizione di Affiche

La rivista nel 2022 è stata trasformata in archivio di contenuti.
Giornalista e organizzatrice di eventi, Valentina Tovaglia si è laureata in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Parma con una tesi in Storia e Critica del Cinema. Ha frequentato un Master in Management degli eventi artistici e culturali presso “Palazzo Spinelli- Istituto per l’Arte e il Restauro” di Firenze. Dal 2008 scrive per D’ARS e www.darsmagazine.it, dove si interessa soprattutto di Street art. Tra le fondatrici di Undicesima, attualmente si occupa di editoria e comunicazione nel campo della cultura.
È trascorso più di un anno – oltre al susseguirsi di un numero imprecisato di manifesti pubbli ...
SOS è il tema – che mai vorremmo fosse così attuale come oggi – della mostra internazion ...
Con la rassegna Cremona per Ugo, la città di Cremona rende omaggio a Ugo Tognazzi nel 25° anniversar ...
Vi ricordate il progetto Better Out Than In di Banksy? Bene, nel contesto di una New York in cui è o ...
Da oggi, venerdì 21 agosto, a Weston-super-Mare, nel Sud-Ovest dell’Inghilterra, la curiosità dei re ...
Vi ricordate Ella&Pitr, la coppia di street artist francesi che abbiamo avuto il piacere di inte ...
La Galerie Itinerrance, con base a Parigi nel 13° arrondissement, non è nuova a progetti sorprendent ...
Cracking Art Group non ha bisogno di lunghe presentazioni, nemmeno a livello internazionale: nato ne ...
Eccoci puntuali con gli aggiornamenti riguardanti il festival POPUP! Arte contemporanea nello spazio ...
Abbiamo intervistato la coppia di street artist francesi Ella e Pitr, les Papiers Peintres, prima de ...
Dopo le esperienze dello scorso anno sull’isola tunisina di Djerba (per il progetto Djerbahood), in ...
Femme Fierce: Reloaded è la seconda edizione (per questo si aggiunge il termine Reloaded) del princi ...
Siamo nel mese di marzo e già sentiamo parlare di Memorie Urbane, il festival di Street art – ...
Situato nella zona sud-est di Roma, il quartiere di Tor Marancia è ormai diventato un museo di stree ...
L’area milanese di Porta Nuova, che rappresenta un’importante realtà grazie alla riqualificazione ch ...
Dalla strada alla stanza di un palazzo rinascimentale: tre street artist donne hanno accettato di st ...
Wunderkammern, galleria con sede a Roma, promuove dal 1998 progetti di arte contemporanea nei suoi l ...
L’agenzia Le Grand Jeu di Parigi, diretta da Christian Omodeo e specializzata nella curatela di prog ...
Tra le formule utilizzate nel corso degli anni da Tapirulan, associazione culturale fondata a Cremon ...
TRACKS linguaggi d’arte urbana è un progetto di riflessione sulla Street art a Roma curato dagli stu ...
Fino al 15 febbraio 2015, presso il nuovissimo Museo del Violino di Cremona – polo culturale c ...
Nel 1999 l’Assemblea Generale dell’ONU ha istituito il 25 novembre come la Giornata internazionale p ...
Domani, mercoledì 19 novembre, presso Montrasio Arte, più precisamente nell’Harlem Room della galler ...
Domenica 16 novembre alle 19 inaugura, presso il Teatro San Teodoro di Cantù (Como), la mostra PAPER ...
Al Teatro della Pergola di Firenze, grazie alla collaborazione con Romaeuropa Festival, l’arti ...
È iniziata a Roma la quinta edizione di OUTDOOR Urban Art Festival, progetto di NUfactory, che ques ...
L’artista Nawras Shalhoub è nato nel campo profughi palestinese di Yarmuck in Siria nel 1974, ha vis ...
È partita sulla piattaforma Indiegogo la campagna di crowdfunding per sostenere Re-Cycling, il film ...
Tra i festival di street art alla prima edizione, parliamo di Street Alps, il primo realizzato in am ...
A Milano, fino a venerdì 26 settembre – giorno in cui ci sarà l’inaugurazione ufficiale ...
Sarà inaugurata domani venerdì 12 settembre (ore 18), negli spazi della BI-BOx Art Space di Biella, ...
Prosegue a Bologna il percorso di Frontier, il progetto di valorizzazione di Writing e Street art ch ...
La Galerie Itinerrance, dopo l’esperienza della Tour Paris 13, ha avviato quest’estate DJERBAHOOD, u ...
Torniamo a Memorie Urbane, dove nei primi giorni di maggio ci eravamo lasciati con i “lavori in cors ...
Le opere di Takashi Murakami saranno ospitate a Palazzo Reale di Milano fino al 7 settembre: si trat ...
From Street to Art è la prima panoramica sulla Street Art italiana ospitata all’Istituto Italiano di ...
Inizia il countdown per Hall of Fame, l’evento di due giorni sulle “regole non scritte della street ...
A quasi un mese di distanza, Memorie Urbane 2104 si trova in pieno work in progress. Inaugurato tra ...
Come anticipato nelle scorse settimane, giovedi 3 aprile sono iniziati i primi interventi di Memorie ...
Immortalità digitale o suicidio digitale? La nostra identità online riuscirà a sopravvivere all’esis ...
Come le immagini ridefiniscono il mondo. A Firenze, collegato alla mostra di Palazzo Strozzi, Ingann ...
SIAMO IN DANIMARCA, A HUMLEBÆK, una cittadina a 30 km da Copenhagen, nell’isola di Selandia, territo ...