Il film documentario Yo-Yo Ma e i musicisti della via della seta diretto dal Premio Oscar Morgan Nev ...
Silk Road Project. Per cambiare il mondo devi fare un po’ di rumore

La rivista nel 2022 è stata trasformata in archivio di contenuti.
Ascoltatrice onnivora, batterista per passione e musicista per rivoluzione. Laureata al "D.A.M.S. – Musica" di Bologna (v.o.) è ideatrice del progetto circuito-c4m.org, sito nato nel 2012 come contenitore di tracce pensate per progetti artistici, in licenze Creative Commons. Crede fermamente che la musica e l'arte siano dei potenti mezzi per l'evoluzione sociale, per questo motivo è attenta in particolar modo alle proposte di creazione e fruizione artistica alternative al mercato. Scrive per D'Ars Magazine dal 2014.
Il film documentario Yo-Yo Ma e i musicisti della via della seta diretto dal Premio Oscar Morgan Nev ...
Quattro giornate a ingresso gratuito all’insegna dell’arte analogica. Dal 24 al 27 novem ...
Non so se vi è mai capitato di trovarvi di fronte ad un live set e pensare “è perfetto”. È questa la ...
Al via la nona edizione di perAspera, festival multidisciplinare tra multimedialità, realtà aumentat ...
Orizzonti sonori e visioni del futuro: i linguaggi dell’arte multimediale a Spring Attitude, festiva ...
Live Arts Week: il festival dedicato alle live art, arriva alla quinta edizione va in scena dal 19 a ...
La “mia” musica, nasce dalla pratica, per me costante compagna, dell’improvvisazione int ...
Come noto, tutti i primi film della storia del cinema erano privi di suoni. Le immagini scorrevano m ...
C’è un albero fatto di radici, nel fondo e nella chioma. Radici che scavano per deformare le p ...
I mattoncini LEGO sono un evergreen. Il loro geniale principio meccanico è da generazioni un ottimo ...
Romaeuropa Festival compie 30 anni (REf15). Un traguardo importante per Fondazione Romaeuropa, una d ...
Il fascino dell’arte acusmatica, il mistero di un “tendaggio astratto” che nascond ...
Siamo pronti per partire alla volta di Foligno, città nel cuore dell’Umbria, nota per essere ...
“Follia”, concetto mai più relativo. Siamo quotidianamente spinti a fare cose folli, ma ...
“Per aspera ad astra” (attraverso le asperità alle stelle), con questo motto latino si r ...
Quando Bologna chiama, l’underground risponde. Se c’è chi ancora pensa che con la cultur ...
Dal 2 al 31 maggio a Bologna si tiene la 25esima edizione di AngelicA – festival internazional ...
Non poteva inaugurare in modo diverso il Live Arts Week festival 2015. Se in questi giorni siete pas ...
Ancora pochi giorni e Bologna ospiterà il Live Arts Week Festival / Gianni Peng IV. Evento presentat ...
Quante volte vi siete sdraiati a guardare le stelle. Quanto fascino riescono ad esercitare su di noi ...
“C’era una volta il concertino dal balconcino…” sembra l’inizio di una ...
La musica è un’arte viva e sfuggente, non ha “fisicità”, è come il vento. Musica e ...
Siamo nel mondo sonoro degli “scarti”, ovvero di tutti quei suoni che nel mondo informat ...
Passeggiando per le vie di Bologna, può capitare di imbattersi in luoghi abbandonati. Si alza lo sgu ...
C’è un quadro di Klee che s’intitola Angelus Novus. Vi si trova un angelo che sembra in ...
Il “silenzio assoluto” non esiste, è solo un’illusione. Molti rimangono ancora sco ...
Cosa succede se i Conservatori di Napoli, Avellino, Benevento e Salerno si danno appuntamento al Mus ...
Dall’epoca dei “Rumoristi” ad oggi, molti artisti si sono rapportati al rumore come ad un mond ...
Una leggera coltre di fumo accoglie i visitatori giunti a Bologna per la prima nazionale dello spett ...
Squeezing Sound Out Of Light, letteralmente significa “spremere fuori il suono dalla luce ...
Al via la settima edizione del festival bolognese dedicato alle arti digitali roBOt07, che dal 1 al ...