Nell’articolo L’artivismo dell’informazione, pubblicato nel 2010 sul numero 202 della rivista ...
Dieci anni di “Empire”. Intervista a Marco Brianza

La rivista nel 2022 è stata trasformata in archivio di contenuti.
Classe 1989, ha studiato fotografia presso l’Istituto Europeo del Design di Milano. Artista visiva, i suoi principali interessi riguardano la fotografia, il cinema e l’archeologia dei (nuovi) media. Vive e lavora a Milano. Il suo sito è http://www.eleonoraroaro.com
Nell’articolo L’artivismo dell’informazione, pubblicato nel 2010 sul numero 202 della rivista ...
Damien Hirst è a Venezia con la mostra Treasures from the Wreck of the Unbelievable in cui riscopre ...
Le notti di Tino di Bagdad di ConiglioViola, l’opera diffusa che sfrutta la realtà aumentata, ...
Nella mostra Moving Tales – Racconti in movimento. Opere video dalla Collezione La Gaia a cura di Ev ...
La casa editrice Johan&Levi ha recentemente pubblicato un’antologia di testi del critico Tommaso ...
Panorama è il titolo della retrospettiva di Francesco Jodice (Napoli, 1967) a cura di Francesco Zano ...
In corso presso HangarBicocca di Milano la mostra Doubt dell’artista tedesco Carsten Höller a cura d ...
Water Projects: la mostra curata da Germano Celant al Museo di Santa Giulia di Brescia, contestualiz ...
Accrochage, la collettiva a cura di Caroline Bourgeois mette in mostra settanta opere dalla collezio ...
La casa editrice Luca Sossella Editore nel 2015 pubblica il libro di Vito Campanelli L’utopia di una ...
Il 2 dicembre 2015 si è inaugurata presso gli spazi di Hangar Bicocca la prima mostra personale dedi ...
Eisenstein in Messico (in originale Eisenstein in Guanajuato) è l’ultimo film di Peter Greenaway (19 ...
La Fondazione Merz di Torino dedica all’artista francese Christian Boltanski (Parigi, 1944) un ...
Hypothesis è il titolo della mostra dell’artista francese Philippe Parreno (Orano, Algeria, 19 ...
Si è da pochi giorni conclusa la 68.ma edizione del Film Festival di Locarno, un festival che France ...
La logica della frammentazione comprende la possibilità, il caso, l’eventualità, la contingenza, l’e ...
In corso presso la prestigiosa Villa Panza di Varese Natura Naturans, la mostra dedicata agli artist ...
Grazie all’Associazione Blitz Art, con il patrocinio della città di Carrara, della regione Toscana e ...
Effetto Terra è il titolo della decima edizione di Fotografia Europea, la celebre manifestazi ...
In corso a Venezia presso Palazzo Grassi la prima retrospettiva al di fuori dei confini francesi di ...
Se il mondo delle immagini sta andando a rotoli e se le immagini si stanno ormai autonomizzando semp ...
Si è inaugurata il 26 febbraio presso la Galleria Lia Rumma di Milano Depth Charge, la terza persona ...
Il giorno in cui l’uomo realizzerà il desiderio profondo di fermare il tempo si sta avvicinando ines ...
Xavier Dolan è un nuovo volto del cinema canadese. Venticinquenne, nato nel Québec e figlio dell’att ...
There is a crack in everything. That’s how the light gets in (Leonard Cohen). Crossage è il recente ...
In mostra fino al 23 dicembre presso la galleria Marcorossi artecontemporanea di Milano, MappeMondi ...
Dal 4 ottobre 2014 fino all’11 gennaio 2015 i Masbedo sono stati a Torino presso la Fondazione Merz ...
Ugo La Pietra (1939, vive e lavora a Milano) è una di quelle figure intellettuali difficilmente defi ...
Nessun luogo. Da nessuna parte. Viaggi randagi con Luigi Ghirri è una mostra e un libro di Franco Gu ...
In occasione della prima edizione del festival Caleidoscopio a Camerano, prezioso borgo sulle colli ...
L’antologia di testi Politiche della memoria, curata da Elisabetta Galasso e Marco Scotini e pubblic ...
Fondazione Mudima di Milano dedica a Fabrizio Plessi (Reggio Emilia, 1940, qui nel ’77 su D ...
Palazzo Grassi rende omaggio al genio di Irving Penn (1917-2009) con Resonance, una retrospettiva cu ...
Esaurite tutte le possibilità, nel momento in cui il cerchio si chiudeva su se stesso, Antonino capì ...