Il Centre Pompidou accoglie una rilettura inedita delle opere di Francis Bacon Il Centre Pompidou ac ...
Francis Bacon e la letteratura

La rivista nel 2022 è stata trasformata in archivio di contenuti.
Danilo Jon Scotta è giornalista e organizzatore di mostre ed eventi che si divide tra Parigi e Milano, dove essenzialmente si svolgono le sue attività.
Il Centre Pompidou accoglie una rilettura inedita delle opere di Francis Bacon Il Centre Pompidou ac ...
A Parma l’ottava edizione di Quadrilegio, un evento che rientra nell’ambito delle celebr ...
Attraverso una nuova serie di installazioni l’artista africano Georges Adéagbo continua la narrazion ...
Lo scorso 31 gennaio il Centre Pompidou di Parigi, il più grande museo europeo di arte moderna e con ...
Sculpture as place: il MAM (Musée d’Art Moderne) di Parigi dedica una mostra a Carl Andre, art ...
La Fondazione Merz di Torino ospita un’esposizione di Wael Shawky dedicata alla trilogia Al Ar ...
Plus jamais seul, Hervé Di Rosa et les arts modestes è la retrospettiva dedicata al lavoro di Hervé ...
Not Afraid of Love: la personale di Maurizio Cattelan curata da Chiara Parisi alla Monnaie di Parigi ...
Due nuove mostre alla Fondazione Prada di Milano: Theaster Gates con True Value e Nástio Mosquito co ...
Jannis Kounellis alla Monnaie de Paris. Tempo di legati da parte di grandi maestri consacrati dell ...
Il Centre Pompidou consacra un’ampia retrospettiva a Anselm Kiefer, artista tedesco ormai quas ...
Esperienza sensoriale emozionale in bilico tra misticismo e speculazione filosofica, l’install ...
Normalmente non dovrei scrivere in prima persona, poco si confà allo stile giornalistico. Dovrei lim ...
Fino al primo di novembre il Palazzo della Ragione di Milano ospita la prima mostra europea consacra ...
Con una scelta che conferma la direzione di presentare mostre di un impatto rilevante anche durante ...
Se organizzare una mostra collettiva comporta sempre il rischio di creare una sorta di contenitore r ...
Focus sul panorama contemporaneo della moda fino al 3 agosto 2015 al Grand Palais di Parigi che ha c ...
Come affrontare la sfida posta da un periodo storico in cui anche il settore artistico – come ...
Tra il 1859 e il 1884 Jean-Baptiste André Godin, imprenditore di vedute fortemente innovatrici, vici ...
Un po’ trascurato dal grande pubblico e da una parte della critica, il disegno non solo è una ...
Art Paris costituisce la risposta all’opulenza un po’ chiassosa di quella FIAC (Fiera In ...
In linea generale una mostra monografica presenta al grande pubblico opere di difficile fruizione in ...
Prendete una top model franco-americana da copertina di Vogue e altre riviste di moda, aggiungete un ...
A inizio secolo scorso un certo Kasimir Malevic ha inventato l’astrazione nel tentativo di dar ...
Secondo grande appuntamento dell’autunno parigino inserito nel mese istituzionalmente dedicato ...
Mettere in movimento la materia: la filosofia di Frank Gehry ruota attorno all’idea del diveni ...
Il Musée d’Art Moderne (MAM) di Parigi ospita Flux, una personale dedicata a David Altmejd. Pu ...
A sancire l’innegabile prossimità culturale di Francia e Italia ci ha pensato nel secolo scors ...
Appuntamento ormai istituzionalizzato, per la quattordicesima volta sono stato alla FIAC, la Fiera I ...
Le ultime fiere d’arte contemporanea si sono allineate in una direzione squisitamente commerciale ch ...