La rivista nel 2022 è stata trasformata in archivio di contenuti.

XXI Triennale 21st Century. Design After Design. Ecco la call

11204020_10154524861604152_2934183492537850043_n
La Triennale di Milano sta organizzando per il 2016 (2 aprile – 12 settembre) la XXI edizione della sua Esposizione Internazionale intitolata “21st Century. Design After Design”. Come pioniere e precursore nella promozione delle arti e della ricerca progettuale, la Triennale ha scelto un tema che solleva molte domande sul significato del design e sul ruolo di quest’ultimo in un mondo in continuo cambiamento. Il concept incorpora questioni chiave come l’impatto della globalizzazione sul design, le trasformazioni conseguenti la crisi del 2008 e l’arrivo del XXI secolo; la relazione tra città e design; design e accessibilità delle nuove tecnologie dell’informazione; il rapporto fra design e artigianato.

Oltre alle partecipazioni ufficiali (Paesi e Organizzazioni internazionali che hanno ufficialmente accolto l’invito del Governo italiano) per partecipare alla 21st Century. Design After Design, La Triennale di Milano ha aperto la call di partecipazione destinata a Architetti e Designer professionisti, associati e singoli, OVER 35 anni la cui scadenza è il 17 gennaio.

La call è aperta a concorrenti di ogni nazionalità over 35 anni, nati prima del 1 novembre 1980. I concorrenti possono partecipare individualmente o come gruppo. I partecipanti devono presentare un progetto inedito afferente al concept “21 st Century. Design
After Design”. I progetti possono essere sia virtuali che reali, realizzati con diverse tecniche e supporti.
I progetti devono tenere conto di una disponibilità di spazio di 80 mq max nel caso si riferiscano a spazi espositivi interni, di 150 mq max per spazi esterni. La collocazione dei progetti sarà definita dalla Triennale di Milano.
Il periodo e la durata dell’esposizione dei singoli progetti saranno definiti dalla Triennale. La realizzazione del progetto sarà totalmente a carico del partecipante. Triennale garantirà lo spazio a titolo gratuito e coprirà i costi di gestione per tutta la durata dell’esposizione.

Per saperne di più e accedere al modulo di iscrizione clicca qui!

share

Related posts

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy | Chiudi | Decline