La rivista nel 2022 è stata trasformata in archivio di contenuti.

Ecco come partecipare a Generate! Festival di Arte Elettronica alla Shedhalle Tübingen

Il Festival di Arte Elettronica Generate! si terrà alla Shedhalle Tübingen, a Tubinga, nel sud-ovest della Germania, dal 16 al 18 Ottobre 2015. L’iniziativa affronta le tendenze artistiche contemporanee nel campo dei media elettronici e delle tecnologie digitali, con particolare interesse alle correlazioni tra arte, ricerca e tecnologia.

Shedalle Tübingen

In vista del festival, fino al 5 settembre 2015 sono aperte le candidature per presentare proposte relative alle tre sezioni che lo compongono: workshop, mostra e performance.

Saranno particolarmente apprezzati i progetti – soprattutto originali, anticonvenzionali – focalizzati sul rapporto tra tecnologia, scienza e arte, anche con risvolti nella sfera sociale; sugli interrogativi relativi al significato dell’arte e dell’estetica nelle discipline scientifiche e umanistiche; sul dibattito relativo alle tecnologie digitali, non solo come argomento a sé stante, ma anche come mezzo artistico; sulla discussione riguardante l’importanza delle tecnologie digitali e della ricerca scientifica nelle situazioni quotidiane, influenzando anche la comunicazione e la percezione. Si parla poi di arte generativa, sculture parametriche, oggetti cinetici, interfacce, visualizzazione di dati, sonificazione, robotica, progetti di realtà aumentata e virtuale, video mapping di architetture e sculture, ma anche dei campi classici dei media e della video arte.

Essendo stato decretato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 2015 “Anno Internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce”, saranno favorevolmente accolte proposte come le installazioni luminose e gli interventi nello spazio pubblico. È possibile anche candidare progetti relativi a workshop, presentazioni, musica sperimentale e opere realizzate in loco, ad esempio collegate ad un workshop.

La candidatura, gratuita (così come l’eventuale partecipazione) è possibile, tramite il modulo on-line, entro le ore 10 di sabato 5 settembre 2015, indicando le principali informazioni relative all’opera e all’artista. La giuria, composta da membri dell’organizzazione e membri esterni, si riunirà il giorno stesso e i partecipanti saranno informati e annunciati entro il 13 settembre 2015. L’allestimento sarà da effettuare tra il 5 e il 14 ottobre, con smontaggio finale a partire dal 19 ottobre.

share

Related posts

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy | Chiudi | Decline