La rivista nel 2022 è stata trasformata in archivio di contenuti.

Become your media! Tre giorni di Cyber*Resistence

ff6f995ca52e8cb4d412e7c56015c435_XLTre giorni per Antonio Caronia, un tributo all’amante della fantascienza, scrittore di cyberpunk, professore eccentrico e coraggioso, che ci ha insegnato a sognare il mondo possibile e mettere in gioco il corpo perché questo non restasse solo un sogno.

“Become your media!” è l’invito che dai movimenti di Seattle viene rivolto al mondo della rete e che nei decenni successivi si è trasformato nel monito di tanti attivisti che dalle strade hanno trasportato impegno e rivendicazioni nel web. Mentre il mondo della cultura ufficiale si lascia sfuggire l’occasione di capire la Storia che stiamo vivendo a partire dalla rivoluzione digitale, incapace di riattualizzare la lezione pasoliniana sui media e sprofondata in un’imbarazzante incomprensione spesso mascherata da snobismo nei confronti di ciò che è tecnologico, ci pensano le così – erroneamente – dette “sottoculture” a fornirci gli strumenti giusti per riappropriarci di una vita fuori e dentro la rete Internet un po’ più dignitosa, consapevole e libera. “Programma se non vuoi essere programmato”, è l’estremo consiglio di chi tra i circuiti ci vive e ne comprende dunque potenzialità e rischi, e di chi come da proverbio cinese capisce che non con la carità, ma con la conoscenza si liberano le persone e le si mette in condizione di progettare il futuro. In questi dibattiti in cui a livello globale la filosofia, l’etica e la politica si sono “compromesse” con la tecnologia – informatica, meccanica, biologica… – è stato essenziale e illuminante il contributo teorico di un intellettuale come Antonio Caronia, al quale è dedicato Cyber*Resistence, iniziativa che si svolgerà dal 4 al 6 aprile al Centro Sociale Cantiere di Milano. Tre giorni di workshop, dibattiti, presentazioni, laboratori, musica, installazioni e performance in cui si riversano alcuni dei protagonisti della scena italiana dell’artivismo, molti già iscritti alla mailing list AHA, progetto media-artivistico lanciato nel 2002 da Tatiana Bazzichelli, autrice del recente libro Networked Disruption Per una critica del conflitto nell’arte, hacking e nel business del social networking e tra gli invitati al dibattito Anonymous e la rete, inseme a Carola Frediani, autrice di Dentro Anonymous. Viaggio nelle legioni dei cyberattivisti, e AnonItaly. Cyber*Resistence vedrà la partecipazione di artisti come Les Liens Invisibles e Giacomo Verde, attori del mondo della cultura digitale come Simona Lodi, direttrice di Share Festival, attivisti digitali come Lasek & Luke di Ninux project o Julito da Calafou del progetto Lorea.

Tre giorni di condivisione di saperi e socialità intorno per capire di più gli strumenti che utilizziamo quotidianamente e iniziare ad “aprirli”, programmarli, ripensarli su strade meno precostituite, scoprire nuovi programmi, sperimentare sistemi operativi alternativi, imparare a fare siti, imparare le norme necessarie per navigare in modalità “sicura”, trasformare oggetti tecnologici in strumenti musicali…

“Tre giorni per reinventare la realtà, aumentare la realtà, giocare con gli oggetti e i simboli e linkarli a nuovi significati: dare il via ad una guerriglia comunicativa contaminata tra fisico e virtuale, per rendere più fluida e accessibile la comunicazione e più efficace il contagio. Creare momenti di disturbo, hackerare la città e reinventarne lo spazio; riscrivere i codici comunicativi a partire dal desiderio di libertà e di espressione, contro il mito della razionalità, del progresso, del profitto. Tutto potrebbe essere diverso” (da comunicato dell’iniziativa).

Martina Coletti

CYBER*RESISTANCE

4 – 6 aprile 2013
CS CANTIERE
Via Monte Rosa 84
Milano

share

Related posts

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy | Chiudi | Decline